Associazione Terre dei Gambacorta onlus
  • L'Associazione
    • Logo
    • Statuto
    • Direttivo
    • Sostieni
    • Contatti
  • Le terre dei Gambacorta
    • Dugenta >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
      • Memorie, Ricordi, Testimonianze.
    • Frasso Telesino >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
    • Limatola >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
    • Melizzano >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
  • Storie e protagonisti
  • Pubblicazioni
  • Manifestazioni
  • Rassegna stampa

Frasso 1569: processo a un eretico

12/12/2012

 
Picture
Sulla base del manoscritto del processo, conservato nell’archivio diocesano di Napoli, il Quaderno racconta la storia ignota e intrigante di un processo inquisitoriale - celebrato tra Frasso Telesino e Napoli dal 9 novembre 1569 al 28 giugno 1570 - contro il medico, filosofo e giurista Gian Francesco Brancaleone. È proprio un frassese a denunciare Brancaleone di mangiar carne nei giorni proibiti, di usura e bestemmia, di possesso di libri proibiti e altro. Ma il vero regista dell’accusa è il signore di Frasso, don Pietro Gambacorta, insieme al nipote Fabrizio che da poco, sposando la cugina Virgina, è diventato principe di Frasso, oltre che di Limatola e di Dugenta. A sua volta, però, Brancaleone, originale studioso di medicina e filosofia naturale, il 5 luglio del 1569 aveva denunciato alla Sommaria e alla Vicaria un’enorme evasione fiscale dei Gambacorta, dal 1509 in poi. Evasione che è stata accertata.


I commenti sono chiusi.

    PUBBLICAZIONI

    Sezione dedicata alle pubblicazioni.

    Introduzione, prologo o interi documenti 
    frutto della ricerca e dello studio dei soci, 
    pubblicati dall'Associazione

    Archivio

    Luglio 2015
    Maggio 2013
    Dicembre 2012
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Aprile 2010
    Settembre 2009
    Maggio 2008
    Aprile 2006

Powered by Create your own unique website with customizable templates.