Associazione Terre dei Gambacorta onlus
  • L'Associazione
    • Logo
    • Statuto
    • Direttivo
    • Sostieni
    • Contatti
  • Le terre dei Gambacorta
    • Dugenta >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
      • Memorie, Ricordi, Testimonianze.
    • Frasso Telesino >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
    • Limatola >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
    • Melizzano >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
  • Storie e protagonisti
  • Pubblicazioni
  • Manifestazioni
  • Rassegna stampa

Il Volturno. Via del Mediterraneo nella koinè campana

19/9/2009

 
Picture
Le civiltà classiche hanno immortalato il Volturno come divinità: nel museo campano di Capua il busto che lo rappresenta è sormontato da una testa vigorosa, cinta di canne fluviali. Dall'omero sinistro riversa un flusso abbondante di placide acque che si aprono, poi, un percorso lungo e tortuoso, segnato, però, e protetto quasi, dallo sguardo intenso del dio, che sembra benevolmente dirigerle verso la foce lontana.
Il 27 agosto era festeggiato con i Volturnalia.Vera autostrada dell'antichità, grazie anche ai suoi affluenti, il Volturno univa la koinè campana al Mediterraneo. Risorsa quasi divina, quindi, che ha consentito la vita - umana, naturale e vegetale - anche delle Terre dei Gambacorta.

    PUBBLICAZIONI

    Sezione dedicata alle pubblicazioni.

    Introduzione, prologo o interi documenti 
    frutto della ricerca e dello studio dei soci, 
    pubblicati dall'Associazione

    Archivio

    Luglio 2015
    Maggio 2013
    Dicembre 2012
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Aprile 2010
    Settembre 2009
    Maggio 2008
    Aprile 2006

Powered by Create your own unique website with customizable templates.