Associazione Terre dei Gambacorta onlus
  • L'Associazione
    • Logo
    • Statuto
    • Direttivo
    • Sostieni
    • Contatti
  • Le terre dei Gambacorta
    • Dugenta >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
      • Memorie, Ricordi, Testimonianze.
    • Frasso Telesino >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
    • Limatola >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
    • Melizzano >
      • Notizie e studi
      • Documenti e iconografia
  • Storie e protagonisti
  • Pubblicazioni
  • Manifestazioni
  • Rassegna stampa
Dalla Masseria di S.Maria della Chiesa a Torre Gaia

Attila

delle scienze umane. Contro ogni forma di apriorismi, logici, ideologici, religiosi, questa consapevolezza fonda la scienza storica come scienza dell’individuale e di ogni forma di individualità - storica, statuale, economica, culturale, comunitaria, territoriale, religiosa -; scienza storica dell’essere del suo organismo che diviene con forme originali in una determinata dimensione e situazione spazio-temporale. Imprescindibile matrice storicistica del sapere e della conoscenza e destinazione antropologico-civile delle scienze storiche che tra Otto e Novecento, grazie al ragionato rifiuto della positivistica metodologia naturgheschicte , hanno definito e sperimentato la 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.